Riservata in genere ai casi in cui le aree affette sono in gran parte
costituite da tessuti fibrotici (il cosiddetto lipoedema); questa
tipologia di interventi consente di ottenere un rimodellamento
selettivo delle aree affette preservando nel contempo le vie
linfatiche competenti, consentendo così di agire dove le tecniche
fisiologiche non trovano la loro ideale indicazione.
Anche questa tecnica, nei casi in cui diversi gradi di linfedema
coesitono, può essere utilizzata in combinazione con gli interventi
ablativi e quelli fisiologici per ottenere risultati mirati a un
migliore e più completo livello di cura.