Le tecniche chirurgiche sono destinate ai casi non responsivi al
trattamento medico e prevedono due tipologie di interventi: ABLATIVI o FISIOLOGICI.
Per ogni paziente stabiliremo un piano terapeutico personalizzato secondo le singole necessità, al fine di raggiungere il massimo livello di cura ottenibile.
Il nostro obiettivo rimane sempre aiutare il paziente a riconquistare la maggiore autonomia possibile; ogni specialista studia il compromesso più adatto, in connubio fra ciò che le regole teoriche dicono e ciò che la persona vive.
Si basano sull’asportazione del tessuto patologico utilizzando diverse
tecniche, tutte volte a ridurre il peso e le dimensioni delle aree
affette. Gli interventi più rappresentativi di questo gruppo sono la liposuzione e gli interventi di riduzione di ampiezza.
INTERVENTI CHIRURGICI FISIOLOGICI
Questi tipi di interventi hanno lo scopo di andare a ricostruire
delle vie linfatiche competenti, che permettano di drenare la linfa
in eccesso nelle aree malate. Sono interventi sofisticati eseguiti mediante tecniche
superspecialistiche, con l’ausilio di un microscopio operatore.
Gli interventi più rappresentativi di questo gruppo sono il Trapianto di Linfonodi e l'Anastomosi Linfovenosa.